Lavorazione vetro Murano

Lavorazione vetro Murano

UNA TRADIZIONE SECOLARE

Regolarmente, all’interno del mio laboratorio, organizzo delle giornate con gruppi di amici e potenziali clienti, mostrando le mie tecniche di lavorazione, frutto di un’esperienza ultraquarantennale. La nostra è un tradizione antica, tramandata nel corso dei secoli all’interno di botteghe artigiane e praticata da importanti maestri, capaci di soffiare e plasmare con arte e precisione uno dei vetri più preziosi presenti in Italia. Oltre alla tecnica, noi artisti nella lavorazione vetro di Murano trasmettiamo l’amore e la passione, ben visibile in ogni singolo pezzo delle nostre creazioni. Durante questi incontri, mentre forgio opere nuove, cerco di mostrare l’anima di capolavori senza tempo, realizzati sull’isola di Murano, ove ogni singolo pezzo è la testimonianza di un patrimonio artistico e culturale secolare.
Lavorazione oggetti in vetro

RICORDI PREZIOSI

Chi partecipa a queste giornate ha la possibilità di effettuare anche il video durante la realizzazione dei singoli oggetti scelti, come bomboniera o ricordo, per il loro matrimonio, per il battesimo del loro bimbo o per altri eventi speciali. Il video potrà essere, così, riprodotto e mostrato agli invitati durante il ricevimento o anche in occasione di manifestazioni pubbliche. Ogni singola opera è autografata da me personalmente, a garanzia di autenticità. Lavoro con importanti committenti e aziende, ma anche con clienti privati che desiderano ricevere o affidarmi la creazione di particolari oggetti. I miei prodotti sono esclusivamente frutto di una perfetta sintesi tra tradizione, passione e artigianalità. Partecipa agli incontri organizzati presso la mia bottega! Non mancare!

LAVORAZIONE

  • Murrina: viene stesa su teglie, riscaldata e raccolta dal cristallo per poi essere fusa e lavorata in foglia d’oro
  • Filigrana: bacchette di vetro preparate su una piastra riscaldata, che successivamente unita al cristallo è pronta per la lavorazione
  • Lavorazione a tessera: le tessere vengono messe una ad una su una piastra formando un disegno, riscaldate in modo differente dalle murrine e lavorate senza cristallo
  • Reticello: è una lavorazione tramandatami, circa 50 anni fa, dal mio maestro (Livio Campanello). Recatevi presso la mia bottega per conoscere questa tecnica, difficile da raccontare. Vederla è una magia.
  • Graniglia (vetro macinato): viene raccolta con il cristallo e, una volta lavorata, si scioglie dando colore agli oggetti
  • Lavorazione del cristallo in foglia d’oro: si raccoglie il cristallo dal forno per poi unirlo alla foglia d’oro. Una volta avvenuta la fusione, il cristallo viene lavorato
 

CONTATTACI

Per maggiori informazioni o lavori da commissionare non esitate a contattarmi o venite a trovarmi nel mio laboratorio. Vi aspetto!