Regolarmente, all’interno del mio laboratorio, organizzo delle giornate con gruppi di amici e potenziali clienti, mostrando le mie tecniche di lavorazione, frutto di un'esperienza ultraquarantennale. La nostra è un tradizione antica, tramandata nel corso dei
secoli all’interno di botteghe artigiane e praticata da importanti maestri,
capaci di soffiare e plasmare con arte e precisione uno dei vetri più preziosi presenti
in Italia. Oltre alla tecnica, noi artisti nella
lavorazione vetro di Murano trasmettiamo l’amore e la passione, ben visibile in ogni singolo pezzo delle nostre creazioni. Durante questi incontri,
mentre forgio opere nuove, cerco di mostrare l’anima di capolavori senza
tempo, realizzati sull’isola di Murano, ove ogni singolo pezzo è la
testimonianza di un patrimonio artistico e culturale secolare.